Fonte: Formiche.net
Ci saranno tre italiani a bordo della prima missione commerciale di Virgin Galactic. L’operazione suborbitale, chiamata Galactic01, i cui obbiettivi sono effettuare alcuni esperimenti scientifici in condizioni di microgravità, vedrà a bordo un equipaggio italiano composto dal colonnello Walter Villadei, comandante della missione, dal tenente colonnello medico Angelo Landolfi (entrambi dell’Aeronautica militare italiana) e dall’ingegnere energetico del Cnr, Pantaleone Carlucci. Insieme a loro ci saranno i piloti statunitensi Frederick W. Sturckow e Michael Masucci insieme al safety officer Beth Moses. La partecipazione italiana, definita missione Virtute 1, fa parte della collaborazione tra Aeronautica militare e Virgin Galactic, ed è la prima missione suborbitale italiana ed europea a vedere una partnership pubblico-privata nel settore. Il comandante Villadei, tra l’altro, è attualmente di stanza a Houston e capo della Rappresentanza Aeronautica Militare, si sta allenando con Axiom in vista di ulteriori missioni con la società spaziale privata texana.
La missione
SpaceShip Two Unity
Per Unity si tratta del secondo volo del 2023, dopo il successo della missione Unity 25. Nell’occasione l’equipaggio era composto solo da impiegati di Virgin Galactic, ed era servito a testare, validare e analizzare il corretto funzionamento di tutto il sistema. Nel 2021, il fondatore Branson aveva portato in volo Unity nel primo volo con passeggieri per il sistema. La SpaceShip Two ha effettuato altri tra il 2018 e il 2021 altri tre voli di prova con a bordo solo i piloti. Per Michael Colglazier, ceo di Virgin Galactic, la missione lancia “la prima offerta di voli commerciali spaziali con due prodotti innovativi: la nostra ricerca scientifica e le missioni spaziali con astronauti privati”. Per il manager della società: “Questo nuovo entusiasmante capitolo di Virgin Galactic è stato promosso dall’innovazione, dalla determinazione e dalla volontà di offrire ai clienti un’esperienza impareggiabile e davvero trasformativa”.
Moda (spaziale) made in Italy