Category: La Riflessione di Giancarlo Elia Valori
L’America Latina e la Repubblica Popolare Cinese: la situazione economica e del debito e il fastidio statunitense
I Paesi dell’America Latina non hanno uno spazio di aggiustamento di politica fiscale e monetaria relativamente buono come la Cina, e fondamentalmente [...]
La Via della Seta passa anche sul mare
Il 30 dicembre 2020 Cina e Unione Europea hanno siglato un accordo in tema di investimenti reciproci.
Dopo sette anni di negoziati, nel corso di una [...]
Il “default” dell’Argentina
Oggi l’Argentina, che è caduta al nono default del debito, sta entrando nella peggiore contrazione della sua storia. La sua economia si era ridotta an [...]
Russia, Bielorussia. Un’alleanza sempre più difficile
Nel lontano 1991, mentre la crisi del sistema sovietico portava alla disgregazione di quella galassia di nazioni che, sotto la sigla dell’Unione delle [...]
ISRAELE, TURCHIA, EMIRATI ARABI UNITI: IL NUOVO “TRIANGOLO” GEOPOLITICO.
In un mondo distratto dalla pandemia da Covid 19, dalle elezioni presidenziali americane e dalla Brexit, negli ultimi mesi dell’anno che si avvia a co [...]
Il militarismo giapponese e il riarmo dei paesi asiatici
L’imperialismo giapponese si formò e si sviluppò dopo la Restaurazione Meiji del 1868 e la sua origine ideologica è l’antico spirito bushido del Giapp [...]
Anno Domini 2020: NON SOLO COVID 19.
Tra poco meno di due settimane si concluderà (finalmente!) l’annus horribilis 2020, un anno che ha visto sconvolto tutto il mondo da una pandemia infl [...]
L’India all’avanguardia nell’informatica a favore di scienza e cultura
L’era dei computer in India è iniziata nel 1958, quando il primo computer elettronico digitale indiano HEC-2M è stato installato all’ISI di Kolkata. Q [...]
Russia, Germania (…Europa): si riapre il “Grande Gioco“ delle Relazioni Internazionali.
Nel 1992 Io storico nippo-giapponese Francis Fukuyama guadagnò un immeritato quarto d’ora di celebrità pubblicando un pamphlet dal titolo suggestivo: [...]
Iran-Israele: il conflitto a bassa intensità puo’ trasformarsi in guerra aperta?
Venerdì 27 novembre sull’autostrada che dalla cittadina di Absard porta a Teheran, l’automobile blindata con a bordo il capo del programma nucleare ir [...]