Category: Politica Italiana
Parte dal 1° Febbraio 2023 l’anticipo INPS di TFS/TFR
Ci siamo! Dal 1 febbraio p.v., e dunque solo tra qualche giorno, per coloro che stanno per andare in pensione o lo sono già, ma non hanno ancora perce [...]
Spazio: l’Italia punta a scavalcare la Francia in Algeria?
La Presidente Giorgia Meloni è dunque in Algeria. E come ha scritto StartMag, la delegazione italiana non pensa solo al gas, che -sappiamo bene- è un [...]
ASILO, MANICOMIO O TUTTI DUE?
Per gentile concessione del Nuovogiornalenazionale.it
ASILO, MANICOMIO O TUTTI DUE?
In un battibaleno siamo passati dalla virologia alla vinolog [...]
Riforma delle pensioni: al via il tavolo di confronto tra governo e parti sociali
Si è tenuto oggi il primo vertice tra governo e parti sociali per la riforma delle pensioni, che ha visto sedersi al tavolo di confronto la Ministra d [...]
Punto della situazione sulle possibilità di pensionamento 2023
Sul supplemento ordinario n. 43/L della G.U. n. 303 del 29 dicembre 2022, è stata pubblicata la Legge 29.12.2022, n. 197 che reca il bilancio di previ [...]
In arrivo al Sud 2.200 assunzioni per potenziare la Pa
In arrivo 2.200 assunzioni nelle regioni del Sud per potenziare la Pubblica amministrazione. Semaforo verde della Commissione europea al programma naz [...]
Nati nel 2006: obbligo di iscriversi alle liste di leva, ecco cosa significa l’avviso dei Comuni italiani
In diversi Comuni italiani a partire dai primi giorni del nuovo anno i sindaci hanno pubblicato degli avvisi pubblici che recitano: «Obbligo di iscriz [...]
Rinnovo CCNL ANASTE – Carlomagno FLP e CSE: “Risultato importante che fa i conti con le complessità di questa fase, ora pronti a guardare al prossimo rinnovo”
È stato sottoscritto nella giornata di oggi, presso la sede di ANASTE (Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età), il rinnovo d [...]
L’ISTAT certifica un tasso di inflazione alle stelle
Serve un immediato intervento per l’incremento di salari e pensioni, per tutelare il potere d’acquisto e non vanificare le prospettive di ripresa del [...]
L’e-procurement che verrà: come il digitale è pronto a cambiare il mondo degli appalti
Le modalità di approvvigionamento di beni e servizi da parte della nostra PA stanno subendo un cambiamento radicale grazie al processo accelerato di d [...]