Category: La Riflessione
Analisi critica delle politiche economiche europee: il caso Italia Vs Francia-Germania
Le politiche economiche dell'Unione Europea negli ultimi anni hanno sollevato interrogativi sulla loro equità e coerenza, in particolare riguardo al [...]
Recensione “Maleducati: Educazione, disinformazione e democrazia in Italia” di Mario Caligiuri
Ho letto il libro del professor Mario Caligiuri in un fiato. Ho scritto questa breve Prefazione in un lampo, ho preferito farlo a caldo. Da docente [...]
Germania… crack!!!
GERMANIA... CRACK!!!
La Germania è in ginocchio.
Il colosso d'Europa, l'economia che doveva trainare il continente, sta crollando come un castello [...]
Mal d’Italia: giovani e futuro
Estero. Una parola in cui è racchiuso uno dei problemi del nostro Paese.
Capita di parlare con genitori disperati ed affranti. Quasi tutti si [...]
5 Domande a: Prof. Alberto Frau
Oggi abbiamo l’enorme piacere di avere come ospite il Prof. Alberto Frau.
Professore aggregato di Economia Aziendale presso l'Universita di Roma [...]
5 Domande a: Rossana Pace
Oggi abbiamo qui, come nostra graditissima ospite la Prof.ssa Rossana Pace.
Docente di materie letterarie e di Master universitari; giornalista [...]
Francia declassata, l’Italia regge ma il resto del mondo surclassa l’Europa che rischia
Partiamo dal 2023,
l'economia italiana ha mostrato segnali di rallentamento, con una crescita del Pil reale dello 0,9% rispetto al +4% del 2022, [...]
Giano bifronte: il doppio volto della finanza tedesca
La Germania sembra riuscire a bilanciare l’austerità con massicci investimenti senza infrangere i rigidi trattati europei. Come è possibile? Semplice [...]
RECENSIONE A “LO YOGA IN POCHE PAROLE”
RECENSIONE A "LO YOGA IN POCHE PAROLE"
di Paola Bergamo
Percepire la natura essenziale dell’essere è probabilmente il “segreto” dello Yoga.
Kalil [...]
5 Domande a: Enrico Verga
Oggi abbiamo l’enorme piacere di avere come ospite il Dott. Enrico Verga, classe 1976, nato a Como, Milanese di adozione.
Master in Scienze [...]