Category: Food & Beverage
Come utilizzare Internet per acquistare cibo sano e a chilometro zero
È interessante notare che negli ultimi anni, a causa di fattori strutturali importanti e molto impattanti sulla condizione finanziaria degli italiani, [...]
Celiachia, fai questo semplice test di pochi minuti per scoprire quanto ne sai davvero
In occasione della Giornata Internazionale della Celiachia, l'AIC sfata alcuni falsi miti e fake news che ancora circolano in merito a questa patologi [...]
De “Italian Sounding”
La Coldiretti puntualmente stila l' elenco dei prodotti alimentari "taroccati" venduti all' estero spacciati come "made in Italy".
Lo scrivente ha ti [...]
Ricci di mare, in Sardegna un progetto di ripopolamento
Nel golfo di Alghero è partito un progetto pilota per il ripopolamento nel mare sardo dei ricci di mare. Lo annuncia sulla sua pagina Facebook l'ammir [...]
A new electronic nose identifies the quality of a red wine
Wine quality is an essential requirement for both producers and consumers. The quality assurance system of wine production includes the control of a n [...]
A Tuttofood: il Pomodoro San Marzano Dop verso i mercati internazionali
Il Consorzio di tutela del Pomodoro San Marzano dell’agro sarnese-nocerino Dop sarà presente al Tuttofood.
Dall’8 all’11 maggio 2023 al Padiglione [...]
Tulips for breakfast: the flower as food from the war to contemporary gastronomy
The Netherlands, late 1944. After the liberation from the Nazis, there were still unexpected problems to solve. Trains and river transport were blocke [...]
Engineers try to squeeze energy from fruit waste
Food waste generation and its consequent environmental impacts are increasing due to rapid urbanization, the global population, and associated food de [...]
Clima e prezzi incidono sul consumo di frutta e verdura
Il cambiamento climatico e l’aumento dei prezzi incidono sul consumo di frutta e verdura, che è la metà della dose minima consigliata dall’OMS per u [...]
Ricavano bioplastiche dalla buccia dei lupini: la scoperta innovativa dell’Università di Roma Tor Vergata
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che dagli scarti del famoso legume si possono avere materiali bioplastici, cerotti per rimarginare le ferite e pe [...]