Enel e Costa Crociere insieme per promuovere la mobilità marittima sostenibile
L’obiettivo è trasformare una nave da crociera Costa in una nave ad emissioni zero fin dall’ingresso in porto sino alla sua uscita, comprese le ore in cui rimane ferma in banchina
Favorire la mobilità marittima sostenibile attraverso soluzioni di elettrificazione. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal direttore Italia di Enel, Nicola Lanzetta, e il direttore generale di Costa Crociere, Mario Zanetti. L’accordo si focalizzerà sulla possibilità di promuovere progetti di riduzione delle emissioni nelle fasi di entrata e uscita delle navi da crociera dai porti e durante le soste in banchina, attraverso l’installazione sulla nave di una alimentazione a batteria, combinata con un impianto di alimentazione e ricarica elettrica da terra.
La collaborazione potrà essere estesa anche all’estero nei paesi di presenza dei due Gruppi, in particolare la Spagna.
“La nostra ambizione è quella di introdurre una nuova generazione di navi che operino a zero emissioni nette entro il 2050. Ma non solo. Dal momento che consideriamo la nave come parte integrante del territorio, anche le attività d trasporto accessorie alle crociere, che si svolgono in porto e in città, dovranno essere sempre più sostenibili”, ha aggiunto Zanetti.
Enel e Costa Crociere: il nuovo accordo
In particolare, spiega una nota, il protocollo mira a realizzare un “caso pilota” di refitting navale, il cui obiettivo sarà trasformare una nave da crociera Costa in una nave ad emissioni zero fin dall’ingresso in porto sino alla sua uscita, comprese le ore in cui rimane ferma in banchina, complessivamente circa metà della sua giornata operativa.
Nell’accordo poi è prevista la promozione di attività di advocacy finalizzate a semplificare ed incentivare l’efficientamento energetico, l’elettrificazione e la produzione di energia rinnovabile in ambito portuale, in particolare nelle aree portuali inserite in contesti cittadini, coerentemente con quanto previsto dall’European New Green Deal e dal PNIEC. Una delle attività riguarda il così detto “cold ironing”, ovvero l’alimentazione delle navi attraverso l’elettrificazione della rete di terra durante le soste in porto, per il quale le navi da crociera si stanno già attrezzando – con circa un terzo della flotta Costa già predisposta – in anticipo rispetto ai progetti di “cold ironing” nei principali porti Italiani e del Mediterraneo, al momento non ancora realizzati.
Un ulteriore punto del protocollo mira a favorire il turismo sostenibile, attraverso lo sviluppo di iniziative legate alla mobilità sostenibile elettrica, sia in ambito portuale sia in ambito cittadino.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare scegliere quali cookie accettare selezionandoli qui di seguito, o rifituare il consenso per i cookie non essenziali. Leggi di più
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 anno 1 mese
AddThis imposta questo cookie per garantire che il conteggio aggiornato venga visualizzato quando si condivide una pagina e si ritorna ad essa, prima che la cache del conteggio delle condivisioni venga aggiornata.
__atuvs
30 minuti
AddThis imposta questo cookie per garantire che il conteggio aggiornato venga visualizzato quando si condivide una pagina e si ritorna ad essa, prima che la cache del conteggio delle condivisioni venga aggiornata.
I cookie di prestazione sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
__gads
1 anno 24 giorni
Il cookie __gads, impostato da Google, viene memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio pubblicitario, misura il successo della campagna e ne calcola i ricavi. Questo cookie può essere letto solo dal dominio in cui è stato impostato e non traccia alcun dato durante la navigazione in altri siti.
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in forma anonima e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_64767110_8
1 minuto
Impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid
1 giorno
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
uvc
1 anno 1 mese
Impostato da addthis.com per determinare l'utilizzo del servizio addthis.com.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 anno 1 mese
AddThis imposta questo cookie di geolocalizzazione per aiutare a capire la posizione degli utenti che condividono le informazioni.
test_cookie
15 minuti
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.