C’è anche Fincantieri nella nuova alleanza europea che punta allo sviluppo di carburanti low-carbon.
Lo si apprende da una nota della Commissione Ue, in cui si specifica che la Commissione stessa ha avviato ieri i lavori del gruppo con rappresentanti di FuelsEurope, Hydrogen Europe, della francese Safran e appunto di Fincantieri.
L’iniziativa, promossa a novembre, ha l’obiettivo di incrementare “rapidamente” la produzione di carburanti a basse emissioni per l’aviazione e per il comparto marittimo. I vertici europei avevano infatti rilevato che al momento il settore si è concentrato soprattutto sul trasporto su strada.
L’alleanza, ribattezzata “Renewable and low-carbon fuels value chain industrial alliance”, ha lanciato poi un nuovo invito ad aderire alla società civile, alle associazioni, alle industrie e alle istituzioni.
Per la Commissaria dei Trasporti, Adina Vălean, “questa nuova alleanza contribuirà a rafforzare la produzione, la distribuzione e l’uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nei trasporti” al fine di ridurre “la nostra dipendenza dai combustibili fossili importati, e creare nuove opportunità commerciali innovative”.
Fonte: Ansa.it