Fonte: Affari Italiani
Gli scenari operativi attuali e futuri richiedono capacità sempre più avanzate di sorveglianza e protezione contro le minacce aeree e missilistiche. Per rispondere all’evoluzione delle esigenze operative e di mercato, sulla base dell’esperienza acquisita con la famiglia di radar Kronos, Leonardo ha sviluppato il Kronos Grand Mobile High Power, una versione potenziata del sensore. Il sistema è stato presentato per la prima volta a una fiera internazionale, il Paris Air Show in corso in questi giorni.
Supportato dalla tecnologia AESA (Active Electronically Scanned Array), il radar multi-funzione e multi missione Kronos Grand Mobile High Power (GMHP) in banda C è principalmente orientato alla sorveglianza e alla difesa aerea, in ambienti terrestri e costieri, avendo come missione primaria la scoperta e il tracciamento di precisione di missili balistici, anche in ambienti complessi e molto disturbati, la designazione del bersaglio, nonché la guida missilistica.