Fabio Panetta, membro del consiglio della Banca centrale europea, ha affermato che l’euro digitale potrebbe arrivare entro quattro anni, potenzialmente progettato con una soluzione di pagamento da persona a persona.
Euro digitale e criptovalute
In un discorso di lunedì al National College of Ireland, Panetta ha chiarito che la BCE potrebbe avviare lo sviluppo e il test di soluzioni per fornire un euro digitale ai membri dell’Unione europea nel 2023, una fase che potrebbe richiedere fino a tre anni di sviluppo. Ha aggiunto che assegnare alla valuta digitale un corso legale eda utilizzare nei pagamenti P2P potrebbe aiutare a promuoverne l’adozione.
Le stime di molti funzionari dell’UE suggeriscono che la legislazione e la politica incentrate sul lancio di un euro digitale potrebbero arrivare entro cinque anni. Panetta ha affermato a marzo che gli europei sarebbero più propensi ad accettare un euro digitale volto a soddisfare le loro esigenze di pagamento, e quindi accettato anche nei negozi fisici e online. Vedremo come evolverà la questione nei prossimi mesi.
Fonte: Wall Street Italia