Microsoft Italia e UniCredit hanno lanciato Together4Energy: un’iniziativa volta consentire alle imprese italiane di migliorare la gestione delle proprie risorse e consumi, attraverso un percorso di transizione energetica più green e sostenibile. L’iniziativa è stata presentata il 7 marzo durante il Microsoft Sustainability Summit, evento dedicato alle innovazioni digitali.
Cos’è Together4Energy
Attraverso il programma Together4Energy vengono messi a disposizione strumenti, tecnologie e competenze in grado di aiutare le aziende a ottimizzare i propri consumi energetici. Microsoft, UniCredit e Var Group affiancano le imprese nel loro percorso verso uno sviluppo più attento ai consumi e all’uso efficiente e sostenibile delle risorse.
“Con questa iniziativa – ha affermato Remo Taricani, Deputy Head di Unicredit Italia – ampliamo, dopo i plafond straordinari messi a disposizione nei mesi scorsi, la gamma di interventi a sostegno delle imprese italiane impattate dall’aumento dei costi di approvvigionamento energetico. Nello specifico il progetto Together4Energy mira a un intervento strutturale, di lungo periodo: attraverso la partnership con Microsoft vogliamo aiutare le PMI a ripensare le proprie politiche energetiche, fornendo loro soluzioni e risorse finanziarie dedicate”.
“Il risparmio energetico è un tema fondamentale sia in ottica di controllo di gestione che di sostenibilità ambientale e la digitalizzazione dei processi può aiutare le aziende a raggiungere questo obiettivo di efficientamento” – aggiunge Paola Castellacci, Head of Business & Customer Experience e Board Member di Var Group.
Fonte: Firstonline.it