Maxi accordo nel lusso. Il colosso statunitense della cosmetica Estée Lauder ha comprato il marchio di moda Tom Ford. L’operazione vale 2,8 miliardi, ma l’azienda Usa della ne sborserà “solo” 2,3 miliardi di euro, più altri 300 milioni di pagamenti differiti, a partire dal 2025. Gli altri 250 milioni li metterà Marcolin, che con Tom Ford ha un accordo di licenza. In base a quanto previsto, inoltre, la casa di moda estenderà l’accordo di licenza con Ermenegildo Zegna, che rileverà le attività fashion di Tom Ford per adempiere ai suoi obblighi.
A Zegna tutta l’attività fashion
Scendendo nei dettagli dell’accordo, il colosso Usa sarà proprietario del marchio e dei relativi diritti, ma cederà a Marcolin una licenza perpetua per continuare a produrre gli occhiali. In cambio Marcolin pagherà 250 milioni di dollari.
Nell’affare entra pure Zegna, che da anni ha un accordo di licenza per produrre le collezioni uomo di Tom Ford e che adesso si prenderà tutta la divisione abbigliamento e accessori. Secondo quanto previsto, l’azienda piemontese rileverà infatti una licenza per produrre in esclusiva sia l’uomo che la collezione donna con il marchio Ford, per i prossimi 20 anni, ma anche il kidswear, l’intimo, la gioielleria, oltre agli accessori e ai prodotti della categoria Home e Textiles.
Fonte: Firstonline.it