HomeLa Riflessione

La Navata della Sapienza di Vito Sibilio

La Navata della Sapienza di Vito Sibilio

Per gentile concessione del Nuovogiornalenazionale.it  In due anni di collaborazione al sito theorein dell’omonima associazione da me presieduta, V

La vergogna dell’ Irlanda
IL MAGISTERO PAPALE: IL PIU’ GRANDE LASCITO DI BENEDETTO XVI
Chiesa 2.0: si affida ai big data per reclutare fedeli

Per gentile concessione del Nuovogiornalenazionale.it 

In due anni di collaborazione al sito theorein dell’omonima associazione da me presieduta, Vito Sibilio ha tracciato, in una serie di monografie, la storia del pensiero dei Padri della Chiesa – intesi come autori del primo millennio cristiano – e dei Dottori – ossia gli scrittori del secondo millennio fino ad oggi. Queste monografie sono state poi pubblicate in due volumi, I Padri della Chiesa- Dalle origini a San Bernardo di Chiaravalle e i Dottori della Chiesa e gli altri teologi cattolici dal XII sec. ai giorni nostri. Questi due volumi sono poi stati uniti ne La Navata della Sapienza, per i tipi delle Edizioni Sant’Antonio.

In questa opera l’autore compila un who is who dei grandi personaggi del pensiero cattolico, sia esaminando i Padri e i Dottori, sia dilungandosi sugli autori loro contemporanei, abbracciando in una sintesi veloce e allo stesso tempo dettagliata la storia della teologia. Sono passate in rassegna tutte le epoche e i loro esponenti: l’austera età apostolica, gli Apologeti greci e latini, gli autori della Prima e della Seconda Scuola Alessandrina e di quella di Antiochia, i Padri di Cappadocia, gli scrittori della Grande Patristica latina e quelli della tradizione siriaca ed armena, i Padri del Monachesimo di Oriente e di Occidente, i testi anonimi della liturgie antiche, il genio universale di Agostino, i Padri della Chiesa Bizantina, gli scrittori latini di età barbarica, quelli dell’età carolingia e dell’età feudale, i Padri della Scolastica Greca, gli autori della riforma gregoriana, i teologi dell’epoca di San Bernardo, i primi maestri della Scolastica, gli esponenti della Scuola francescana e di quella domenicana e delle altre correnti scolastiche, il grande pensiero di Tommaso d’Aquino, gli autori scotisti e occamisti, gli scolastici del Trecento, i Mistici del Trecento, gli autori del Tardo Medioevo, quelli dell’Umanesimo e del Rinascimento, i Dottori controversisti, i teologi e i filosofi della Scolastica barocca e della Controriforma, i maestri del Seicento e i pensatori della Terza Scolastica, i teologi della Restaurazione, i pensatori dell’età ultramontana, gli esponenti della Nuova Scolastica e quelli della teologia del Novecento in tutte le sue forme, dalla Scuola Romana a quella neo agostiniana, dal tomismo classico restaurato a quello estetico e a quello trascendentale, fino ai maestri del Postconcilio e al magistero dei Pontefici e dei grandi autori spirituali contemporanei.

Come in una processione passano davanti al lettore cinquecento autori, senza contare i minori, così da comporre un mosaico che non è solo di storia teologica, ma anche filosofica e letteraria, spesso di epoche e personaggi poco noti in Occidente, spaziando per i canonisti, i missionari, i fondatori religiosi e, nei tempi recenti, per gli antropologi, gli eruditi e i Papi. I grandi nomi dell’ultima latinità e grecità e quelli del medioevo ellenico e romano, assieme a quelli di illustri esponenti delle letterature italiana, inglese, tedesca, francese e spagnola sono delineati in un grande affresco. Per ogni autore vi è un’ampia contestualizzazione, i dati biografici, il repertorio delle opere e i contenuti chiave del pensiero, oltre che una disamina sintetica delle caratteristiche stilistiche.

Si tratta di un’opera senz’altro erudita, unica nel suo genere in tempi recenti, che ha deliberatamente omesso gli apparati scientifici per essere più snella e che si è basata sulla consultazione delle opere più importanti sugli argomenti trattati.

L’autore ha voluto così fornire ad un tempo uno strumento di consultazione per gli specialisti e di iniziazione all’argomento per i profani, ottenendo un riscontro significativo per il suo lavoro.

A cura di Mario della Penna

Fonte: https://www.nuovogiornalenazionale.com/index.php/italia/cultura/6472-la-navata-della-sapienza-di-vito-sibilio.html

Commenti