HomeAgriculture, Automotive, Texiles, Fashion & Other

Attivata mail per segnalare maltrattamenti su animali alle guardie zoofile volontarie della Lndc

A intervenire sulla tutela degli animali da presunti maltrattamenti anche la Polizia locale

Attivata mail per segnalare maltrattamenti su animali alle guardie zoofile volontarie della Lndc

Peggior febbraio dal 2013 per le immatricolazioni auto in Ue (-19,3%)
De “L’ OSSIMORO”
L’Universo è pieno di pianeti canaglia

Dalla fine di agosto è attiva la mail attraverso cui è possibile segnalare alle guardie ecozoofile della Lndc presunti maltrattamenti ad animali: l’indirizzo è guardiezoofileruvo@gmail.com.

«La Lega nazionale per la difesa del cane – spiega la volontaria Rosa Camerino – vanta nuclei di guardie ecozoofile su tutto il territorio nazionale, impegnate nella prevenzione, controllo maltrattamenti e sanzioni, salvataggio e sequestro di animali.

Le nostre Guardie, nelle loro mansioni di vigilanza sul rispetto delle norme relative alla protezione degli animali, a norma dell’art. 6, comma 2, della L.189/2004, svolgono attività di Pubblici Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria, nel controllo e repressione dei crimini contro gli stessi».

A intervenire sulla tutela degli animali da presunti maltrattamenti anche la Polizia locale. «Già da qualche tempo – spiega il comandante Salvatore Berardi – la Polizia locale interviene nei casi di segnalazioni afferenti il benessere animale, nell’ambito delle competenze istituzionali che abbracciano anche la materia in questione, provenienti anche dalla locale sezione della Lndc ovvero da Guardie Eco Zoofile, per accertare la concretezza delle segnalazioni anche ai fini dell’attività sanzionatoria».

Camerino e gli altri volontari della Lndc si congratulano con i colleghi che hanno ottenuto la nomina a guardie giurate volontarie zoofile perché hanno studiato con «dedizione e dedicando il proprio tempo alla causa della tutela dei diritti degli animali e dell’ambiente. La cultura a cui ci ispiriamo è la cultura della non violenza e della empatia, per noi unico modo per vivere in pace con tutti gli esseri viventi che abitano il nostro meraviglioso Pianeta».

Le guardie giurate volontarie zoofile

La qualifica di guardia giurata volontaria zoofila è attribuita dal Prefetto, ai sensi dell’ art. 138 del T.U.L.P.S. , per una durata biennale, a coloro che intendano esercitare, per conto di associazioni di protezione zoofila/ambientale/venatoria – riconosciute da leggi statali e/o regionali – attività di vigilanza sul rispetto delle norme relative alla protezione degli animali, a norma dell’ art. 6, comma 2, della L. 189/2004.
Durante l’espletamento del comandato e autorizzato servizio, la guardia giurata volontaria zoofila, indosserà l’uniforme approvata con decreto prefettizio, secondo la previsione degli artt. 230 e 254 del Regolamento per l’esecuzione del Testo Unico delle leggi di P.S..

Per l’attribuzione della qualifica di guardia giurata volontaria zoofila, l’aspirante deve possedere i requisiti di cui all’articolo 138 del T.U.L.P.S. , con particolare riguardo alla “buona condotta”.
Prima di ottenere il rilascio del decreto di approvazione della nomina a guardia giurata volontaria l’interessato dovrà prestare giuramento avanti al Prefetto o a un delegato da quest’ultimo.

Chi può fare la richiesta
La domanda per l’approvazione della nomina a guardia giurata volontaria può essere presentata esclusivamente dal legale rappresentante dell’associazione di protezione zoofila/ambientale/venatoria – attiva nel territorio di Fermo e/o della sua provincia con una adeguata struttura e organizzazione – che sia riconosciuta da leggi statali (riconoscimento Ministero Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero della Salute, Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste di concerto con il Ministero dell’Interno, sentito il Comitato tecnico faunistico-venatorio nazionale) e/o da leggi regionali (associazione iscritta all’Albo della Regione).

Fonte: ruvolive.it

 

Commenti