C’è un luogo del sistema solare dove pensiamo di trovare forme di vita extraterrestri. Ha un nome molto familiare ed è uno dei satelliti di Giove: si chiama Europa. Questo mondo ha delle caratteristiche geologiche che lo rendono estremamente interessante da decenni. Fuori è coperto da una spessa crosta ghiacciata, ma dentro contiene un enorme oceano, proprio come quelli che abbiamo qui sulla Terra.
L’imminente Europa Clipper della NASA è una missione rivoluzionaria per capire di più sul corpo planetario e sul suo potenziale di abitabilità. Verrà lanciato nel 2024 e arriverà nel 2030.
Rhoden ha dichiarato: “Ho iniziato a fare ricerche su Europa 22 anni fa e ho sempre avuto le stesse immagini con cui lavorare,
“Quindi, direi che sono ESTREMAMENTE eccitato per i nuovi set di dati che saranno forniti da Clipper. Per quanto riguarda l’abitabilità, probabilmente ci sono molti modi in cui informerà l’abitabilità, ma quello che sono più interessato a vedere è la prova dell’acqua liquida all’interno il guscio di ghiaccio”.
Alla domanda su quale vita si possa trovare su Europa, Rhoden ha scherzato: “Le balene spaziali, ovviamente”.
Fonte: Esquire.it