HomeMercati internazionali

Google, Disney, Microsoft e Salesforce i quattro nomi più accreditati per acquistare il social network, che vale tra 14 e 18 miliardi

Google, Disney, Microsoft e Salesforce i quattro nomi più accreditati per acquistare il social network, che vale tra 14 e 18 miliardi

China’s central bank lays regulatory foundation for CBDC
New World Bank Project to Help with Economic Recovery and Development of Eastern Ukraine
Piazza Affari in calo. Difficile un ritocco da S&P, spread stabile

1467820596_1467804913_twitter-bird-dollars-hed-2014_0

Una corsa a quattro. Google, Salesforce, Microsoft e Disney sono i corteggiatori di Twitter più accreditati. Quattro profili diversi, finiti sotto la lente di Goldman Sachs, la banca d’affari a cui il social network dei 140 caratteri ha affidato la pratica della vendita. Di nomi ne sono stati fatti tanti.

Sull’arca dei possibili acquirenti di Twitter non manca nessuno: oltre ai quattro citati, anche Facebook, Apple, le compagnie di telecomunicazioni Verizon e Comcast, il gigante di cinema e televisione 21st Century Fox, fondi di private equity. Persino i giganti cinesi del web.

Il sito statunitense Recode ha stilato una classifica dei pro e contro dei profili di ciascun compratore. Lo ha fatto il 14 settembre, nove giorni prima che la Cnbc accendesse i riflettori sulle manovre per acquistare il social network fondato da Jack Dorsey, riferendo di proposte di interesse giunte ai piani alti di Twitter da Salesforce e Google.

È interessante osservare che ci siano possibili acquirenti molti diversi l’uno dell’altro – osserva Marta Valsecchi, direttore dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano -. Twitter è un social con specificità forti. È una community ibrida, a cavallo tra il mondo consumer più consumer di Facebook e quello business di Linkedin. Ha una miniera di dati degli utenti, elemento sempre più importante in un mercato data driven, come la pubblicità. Ha una forte integrazione con i media più classici”.

Sono sfumature che rendono la creatura di Dorsey appetibile a molti.

weird.it

 

Commenti