Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__atuvc | 1 anno 1 mese | AddThis imposta questo cookie per garantire che il conteggio aggiornato venga visualizzato quando si condivide una pagina e si ritorna ad essa, prima che la cache del conteggio delle condivisioni venga aggiornata. |
__atuvs | 30 minuti | AddThis imposta questo cookie per garantire che il conteggio aggiornato venga visualizzato quando si condivide una pagina e si ritorna ad essa, prima che la cache del conteggio delle condivisioni venga aggiornata. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 anno 24 giorni | Il cookie __gads, impostato da Google, viene memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio pubblicitario, misura il successo della campagna e ne calcola i ricavi. Questo cookie può essere letto solo dal dominio in cui è stato impostato e non traccia alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in forma anonima e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_64767110_8 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima. |
uvc | 1 anno 1 mese | Impostato da addthis.com per determinare l'utilizzo del servizio addthis.com. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
loc | 1 anno 1 mese | AddThis imposta questo cookie di geolocalizzazione per aiutare a capire la posizione degli utenti che condividono le informazioni. |
test_cookie | 15 minuti | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gpi | 1 anno 24 giorni | Nessuna descrizione |
xtc | 1 anno 1 mese | Nessuna descrizione |
Vi fu un tempo in Italia, e ci si riferisce agli anni ’60 e ’70 del ‘900 dove il Preside del Liceo Classico aveva più autorità di un Prefetto ed un insegnante di latino e greco era più ascoltato di un professore universitario di diritto. Le classi borghesi iscrivevano i loro figli per prepararli alla vita. Si aggiunse il Liceo Scientifico ma anche il Liceo Artistico. Oggi leggiamo con angoscia la fuga dai licei. Ci si chiede spesso come mai questo Paese si sia ridotto in queste condizioni. Lo si scrive in modo inequivoco….affermando il fatto che nei licei non si studia più o non come si dovrebbe. Il tema della istruzione è un tema culturale e sociale. Equivale al valore di investimento sulle nuove generazioni che prenderanno il posto sulle nostre sedie e dietro le nostre scrivanie. È una questione serissima che non può solo coinvolgere le famiglie ma il futuro di noi tutti #cultura.