HomeLa Riflessione di Giancarlo Elia Valori

La spinosa questione del Mar Cinese Meridionale fra Giappone, Cina e Vietnam

La spinosa questione del Mar Cinese Meridionale fra Giappone, Cina e  Vietnam

Il Giappone è un paese insulare lungo e stretto da nord a sud e più stretto da est a ovest. La sua superficie terrestre (377.975 chilometri quadrati)

Ten years of war in Syria and the current situation. Russia and China
I progressi della RP della Cina: dalla Luna a Marte sino alle questioni della scienza terrestre
Le attività regionali sino-russe dopo l’Afghanistan

Il Giappone è un paese insulare lungo e stretto da nord a sud e più stretto da est a ovest. La sua superficie terrestre (377.975 chilometri quadrati) è poco più grande piccola di quella dello Stato italiano. Si affaccia sull’Oceano Pacifico a est e guarda agli Stati Uniti d’America a est attraverso l’oceano; a ovest si confronta con Cina, Repubblica Popolare Democratica di Corea (nord) e Repubblica di Corea (sud), nonché con la Federazione Russa per via mare ma senza profondità strategica.
L’ascesa del Giappone moderno durante la Restaurazione Meiji lo ha elevato a quel tempo “come fondamento di tutte le nazioni asiatiche” e ha aperto migliaia molteplici sbocchi politico-militari e diffuso il prestigio del paese in tutte le direzioni. In ciò manifestando l’intenzione del Giappone di attraversare il suo arcipelago giapponese per estendersi all’estero.
Tutto questo fu confermato nei fatti nelle forme quale politica continentale, proponendo una la linea di sovranità della difesa e la teoria della Sfera di co-prosperità della Grande Asia orientale o Grande sfera di prosperità collettiva dell’Asia Orientale, manifestata negli anni Quaranta del XX secolo.
In risposta alla situazione nell’Estremo Oriente dopo la prima guerra mondiale, il Giappone ha implementò una strategia di spostamento da nord a sud e nella seconda guerra mondiale si pose l’obiettivo di spostare i propri interessi nella Repubblica della Cina. Quando le forze armate invasero una Cina divisa all’interno, a causa della mancanza di risorse interne giapponesi, la situazione economica autosufficiente fu seriamente messa a dura prova, con gli esiti che sappiamo.
La Repubblica Socialista del Vietnam si trova nella parte orientale della penisola dell’Indocina, al confine con la Cina a nord, il Laos e la Cambogia a ovest e il Mar Cinese Meridionale a est e sud; ha una superficie di 331.212 kmq. (poco più dell’Italia). La sua costa è lunga 3.260 km. (isola escluse), e il Paese si estende 1.600 chilometri da nord a sud: il suo punto più stretto è di 50 chilometri.
L’orografia si presenta alta a ovest e bassa a est. Tre quarti del territorio è montuoso. A metà del XIX secolo, il Vietnam non aveva il concetto di economia o commercio marino. Man con l’occupazione di alcune zone ed isole, ricche di petrolio e gas, nel Mar Cinese Meridionale, nonché grazie allo sviluppo privato, il Vietnam ha ottenuto enormi vantaggi economici, e ha successivamente formulato una serie di politiche marine sin dagli anni Sessanta.
Nel 2007, ha approvato un progetto di sviluppo marino che aveva come meta 2020. Una pianificazione strategica, ha perseguito instancabilmente l’obiettivo di “potenza marinara” e ha adottato una politica di forte sviluppo di tale economia marina, combinando l’economia marina e marittima con la difesa e la sicurezza nazionale. Il Vietnam non ha ceduto d’un passo, e ha lottato per ogni centimetro quadro di terra insulare, con l’obiettivo di ottenere una posizione strategica favorevole e vantaggi pratici.
Con la crescita della consapevolezza della sovranità marittima, nel contesto di feroci conflitti di interessi nazionali e drastici cambiamenti nelle relazioni geopolitiche internazionali e regionali, il Giappone e il Vietnam si trovano nelle isole Senkaku (in cinese: Diaoyu), Paracelso (in cinese: Xisha Quan, in vietnamita: Hoàng Sa) e Spratly (in cinese: Nansha; in vietnamita: Truong Sa). C’è stato un dibattito aperto sulla questione della sovranità. Finora, le controversie tra Cina e Giappone sull’appartenenza delle isole del Mar Cinese Meridionale non sono state risolte adeguatamente.
La sovranità delle isole del Mar Cinese Meridionale è diventata un grave problema che mette alla prova le relazioni bilaterali tra Cina e Giappone, e Cina e Vietnam.
In effetti, uno degli obiettivi importanti del rafforzamento delle strategie marittime del Giappone e del Vietnam è l’uso delle risorse di petrolio e gas, ma la cosa più importante è la disputa sulla sovranità delle acque territoriali e relative zone economiche esclusive.
Con lo sviluppo tecnologico, le risorse della terra si ridurranno gradualmente e si esauriranno. Le abbondanti risorse dell’oceano diventeranno l’ultimo pezzo di territorio che potrà offrire risorse ai Paesi della terra. È evidente che la divisione dei confini marittimi e la sovranità insulare tra Giappone e Vietnam coinvolge gli interessi fondamentali delle sovranità territoriali nazionali, e le varie misure e politiche marittime adottate da questi due paesi nel settore marittimo avranno un enorme impatto sul Mar Cinese Meridionale. Tale impatto è anche la causa principale per la stabilità del Mar Cinese Meridionale in futuro.
Come abbiamo visto le questioni relative al Mar Cinese Meridionale sono complesse e l’altro grande protagonista – gli Stati Uniti d’America – devono agire con cautela e prendere precauzioni quando affrontano la questione di quelle sponde, e l’efficacia della loro politica per tal mare dovrebbe anche essere misurata dal fatto che favorisca la realizzazione degli obiettivi strategici della Casa Bianca senza porsi in urto con la Repubblica Popolare Cinese, anche per la presenza di basi militare statunitensi in zona.
Sicuramente gli Stati Uniti, nella regione Asia-Pacifico, useranno
la cosiddetta questione di sovranità del Mar Cinese Meridionale per istigare i paesi vicini alla Cina nel breve periodo, ma va detto che lungo termine l’influenza di Washington scemerà gradualmente per questioni di maggiore lontananza. Il dominio sta diminuendo e l’andamento delle relazioni internazionali sta cambiando e incrinando le tradizionali egemonie.
Questa è legge ferrea dello sviluppo storico. Per cui l'ascesa della Cina deve garantire la sicurezza e la fluidità internazionali del Mar Cinese Meridionale; e Giappone e Vietnam sono i motivi principali che influenzeranno la stabilità del Mar Cinese Meridionale in futuro.
Di conseguenza la Cina sta intensificando la formulazione e l’attuazione della strategia economica militare e marittima del Mar Cinese Meridionale. Avere una forte capacità oceanica è la manifestazione del valore globale di un paese in politica, economia, difesa nazionale, scienza e tecnologia.
Con il rapido sviluppo della modernizzazione industriale globale, la Cina è un paese ricco economicamente e demograficamente. In futuro, il Mar Cinese Meridionale sarà un importante canale che collegherà la Cina al resto del mondo. Il Mar Cinese Meridionale e le aree costiere saranno aree strategiche e chiave, e attraverseranno la costruzione economica e la sicurezza della difesa nazionale di ogni Paese lambito da quelle acque.
La fluidità e la prosperità sono pure l’obiettivo finale dell’ascesa cinese. Al contrario, una volta che occasioni di guerre e conflitti si verificheranno in tali aree, esse influenzeranno e metteranno in guardia l’economia cinese e la sicurezza della difesa nazionale.
Pertanto, la strategia militare nel Mar Cinese Meridionale è maggiore rispetto al valore economico, se quest’ultimo non gode di adeguate protezioni.
Il confrontarsi sul Mar Cinese Meridionale non si limita ad una strategia specifica nel campo dell’economia marittima, ma a quella di sviluppo reciproco che incarni la volontà dei paesi costieri, che affrontando l’oceano si trovano al cospetto del proprio futuro.
Attualmente, la stessa Cina sta attivamente portando avanti la sua strategia marittima, a partire dal mantenimento e reclamo di sovranità su territori storicamente appartenenti alla Madre Patria, intraprendendo una presenza militare più avanzata. Inoltre si unisce ad altri paesi nell’esplorazione per il petrolio e il gas come nell’estrazione mineraria, rafforzando la ricerca e la condivisione basata su principi storici e legali.
Rafforzare la propria presenza, anche con la costruzione di aree costiere, offshore e insulari, rappresenta una marcia graduale verso mari profondi e lontani, in linea con gli interessi di sviluppo per il Mar Cinese Meridionale.
Anche le province e le città dei paesi bagnati dal Mar Cinese Meridionale stanno considerando lo sviluppo dell’economia marina come un obiettivo importante, perché l’oceano è una risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile dell’umanità e appartiene a tutti.

Del Professor Giancarlo Elia Valori

Commenti