HomePortualità e Marittimo

La prima supernova scoperta dall’intelligenza artificiale

Una serie di algoritmi di intelligenza artificiale hanno osservato e identificato un'esplosione di una supernova. Senza l'intervento umano.

La prima supernova scoperta dall’intelligenza artificiale

The Development of Artificial Intelligence in the People’s Republic of China (Ten points to develop)
Banche, perché è ora di passare dall’AI alla XAI
IN FUTURO INTERNET SARÀ COSTRUITO QUASI INTERAMENTE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Fonte: Focus.it

Si chiama SN2023tyk ed è la prima supernova mai rilevata da una macchina: un’intelligenza artificiale ha infatti cercato, individuato, confermato, classificato e annunciato – in forma completamente autonoma – questa scoperta astronomica ottenuta senza alcun intervento umano (se non in fase di addestramento del software). Il merito si deve a un team internazionale di scienziati della Northwestern University che ha sviluppato uno strumento chiamato BTSbot (Bright Transient Survey Bot) in grado di scrutare il cielo e a riconoscere gli oggetti celesti.

SUPERNOVA SCONOSCIUTA. Ciò è stato possibile grazie all’uso di oltre 1,4 milioni di immagini provenienti da quasi 16.000 fonti diverse, tutte date in pasto all’algoritmo di apprendimento automatico. Una volta acquisiti i processi di monitoraggio dello spazio profondo, l’algoritmo ha iniziato l’opera di scansione, scoprendo in breve tempo una prima supernova fino a oggi sconosciuta.

Commenti