HomeEuropa e economia

La Svizzera per l’ottavo anno consecutivo è ai vertici della classifica stilata dal WEF

La Svizzera per l’ottavo anno consecutivo è ai vertici della classifica stilata dal WEF

Mef. Fabbisogno 2017 a 53 mld
Spotlight: Made-in-China buses roll deeper into Europe on wave of innovation
Bce: per proteggere economia e famiglie, pronti 3mila miliardi

secondo-e-terzo-posto-a-singapore-e-agli-stati-uniti

La Svizzera è dal 2007 che ottiene il punteggio più alto piazzandosi sul primo gradino del podio nella classifica della competitività economica, stilata dalForum economico mondiale (WEF). Seguono, nell’ordine, Singapore e Stati Uniti. L’economia della Confederazione elvetica, ha spiegato il WEF in un comunicato, trae profitto dalla trasparenza delle proprie istituzioni, dall’efficacia del suo mercato del lavoro e dalle buone infrastrutture, senza dimenticare il sistema formativo e le capacità di innovazione.

Tra le debolezze, perché figurano anche quelle, vengono citate la persistente deflazione, la mancata concorrenza su certi mercati, la difficoltà della creazione di aziende e la poca partecipazione delle donne – confrontando con i dati internazionali – sul mercato del lavoro.

Paesi Bassi e Germania si piazzano in quarta e quinta posizione, al sesto e settimo rango Svezia e Regno Unito, anche se i dati presi in considerazione sono precedenti alla votazione sulla Brexit.

La Cina, in 28esima posizione, guida la classifica delle economie emergenti.

tvsvizzera.it

Commenti