Che cosa si nasconde sotto la superficie desertica di Marte? Non ne sappiamo ancora molto, ma qualche indizio comincia ad arrivare. Gli ultimi dati sono quelli pubblicati su Nature dagli scienziati cinesi, che hanno analizzato i rilevamenti fatti dal radar del rover Zhurong, atterrato sul pianeta rosso a marzo 2021: entro un centinaio di metri sotto la superficie ci sarebbero indizi di due grandi inondazioni della regione di Utopia Planitia, nell’emisfero settentrionale. Che possano nascondersi serbatoi di acqua o ghiaccio nel sottosuolo?
Oggi Marte ci appare come un pianeta desertico, con polvere e rocce a perdita d’occhio. Eppure un tempo, probabilmente, non era così. Prendiamo per esempio la regione di Utopia Planitia nell’emisfero settentrionale: qui gli scienziati pensano che in passato ci fosse un oceano o che comunque l’area sia stata invasa dall’acqua, forse per colossali inondazioni. Ci sono indizi che lo suggeriscono: le immagini riprese da orbiter come Tianwen-1 e dallo stesso rover Zhurong mostrano alcune formazioni rocciose che possono essere state plasmate dall’acqua o dal ghiaccio, depositi sedimentari, minerali idrati che potrebbero essersi originati o dallo scioglimento di ghiacci o dalla risalita di acqua dal sottosuolo. Secondo alcuni esperti molte tracce di quello che fu il passato di Utopia Planitia potrebbero essere nascoste, sepolte da strati di lava in seguito a eruzioni di antichi vulcani marziani.
Per saperne di più, dunque, bisogna andare sotto la superficie. Ed è quello che sta provando a fare il rover cinese Zhurong, che con il suo radar riesce a scandagliare fino a circa 100 metri di profondità. Analizzando i dati delle onde a bassa frequenza acquisiti dal rover lungo un percorso di oltre un chilometro, gli scienziati cinesi hanno scoperto che entro 80 metri dalla superficie ci sono due strati trasversali interessanti. Le loro caratteristiche suggeriscono che siano il risultato di due eventi di rapide inondazioni: la più antica sarebbe avvenuta oltre 3 miliardi di anni fa, quando sul pianeta rosso c’era una fervente attività idrogeologica; quella più recente risalirebbe invece a 1,6 miliardi di anni fa e potrebbe corrispondere con un’attività glaciale.
I segnali radar non hanno evidenziato tracce di attività vulcanica. Non ci sarebbero rocce vulcaniche (per lo meno non intatte) e non si osserva un cambiamento repentino nella stratificazione del sottosuolo come ci si aspetterebbe a seguito di una colata lavica. Tuttavia, precisano i ricercatori, non è possibile escludere del tutto l’eventualità, dal momento che il radar non è in grado di predire la composizione chimica del materiale. Per lo stesso motivo, benché non sia stato rilevato nulla di eclatante come laghi o fiumi sotterranei, rimane la possibilità che nella regione ci sia del ghiaccio salino sepolto.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare scegliere quali cookie accettare selezionandoli qui di seguito, o rifituare il consenso per i cookie non essenziali. Leggi di più
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 anno 1 mese
AddThis imposta questo cookie per garantire che il conteggio aggiornato venga visualizzato quando si condivide una pagina e si ritorna ad essa, prima che la cache del conteggio delle condivisioni venga aggiornata.
__atuvs
30 minuti
AddThis imposta questo cookie per garantire che il conteggio aggiornato venga visualizzato quando si condivide una pagina e si ritorna ad essa, prima che la cache del conteggio delle condivisioni venga aggiornata.
I cookie di prestazione sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
__gads
1 anno 24 giorni
Il cookie __gads, impostato da Google, viene memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio pubblicitario, misura il successo della campagna e ne calcola i ricavi. Questo cookie può essere letto solo dal dominio in cui è stato impostato e non traccia alcun dato durante la navigazione in altri siti.
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in forma anonima e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_64767110_8
1 minuto
Impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid
1 giorno
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
uvc
1 anno 1 mese
Impostato da addthis.com per determinare l'utilizzo del servizio addthis.com.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 anno 1 mese
AddThis imposta questo cookie di geolocalizzazione per aiutare a capire la posizione degli utenti che condividono le informazioni.
test_cookie
15 minuti
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.