HomeItalian Enterprises

I contratti a termine: sfiorano la cifra record di 3,2 milioni

Secondo gli ultimi dati Istat di febbraio 2022, il tasso di occupazione sale al 59,6%, il livello più alto da quando esistono le serie storiche. I rapporti a tempo sono il 17,7% del totale dei dipendenti. Crescono soprattutto i giovani under 35

I contratti a termine: sfiorano la cifra record di 3,2 milioni

Oltre 100mila contratti a tempo indeterminato sono andati persi nel mese di febbraio 2022. Nello stesso mese, si conta un aumento di 133mila contr

The important of approvation on soacial media
Mercato del lusso frena nel 2024, crescita (moderata) nel 2025: i dati di Altagamma
Concorsi per 100 posti a tempo indeterminato: il nuovo bando dell’ Istat

Oltre 100mila contratti a tempo indeterminato sono andati persi nel mese di febbraio 2022. Nello stesso mese, si conta un aumento di 133mila contratti a termine. Mezzo milione in più in un anno. Come riportano gli ultimi dati Istat, i lavoratori a termine raggiungono la cifra record di 3,175 milioni, pari al 17,7% sul totale dei dipendenti. Il valore più alto dal 1977 – da quando esistono le serie storiche.

Tornano a crescere di 56mila unità il lavoratori autonomi, che risalgono sopra i 5 milioni, ma ancora lontani dai numeri pre pandemia.

Bisognerà vedere ora nel prossimo bollettino mensile quali saranno le ripercussioni sul mercato del lavoro della crisi innescata dall’aggressione russa in Ucraina.

 

Commenti