HomePolitica Italiana

Mario Draghi: la crisi delle bollette è la battaglia più difficile

Il presidente del Consiglio vuole accelerare le prime misure per contrastare i rincari, ma la situazione è delicata e la destra pensa già di sfruttare l’occasione per indebolire il governo e accaparrare consensi

Mario Draghi: la crisi delle bollette è la battaglia più difficile

Pochi dubbi: l’aumento dei prezzi già morde. Complici i furbetti, a tutti i livelli, che gonfiano i prezzi lucrando su una tendenza oggettiva, gli ita

BCC di Verona e Vicenza: scommettono sul rilancio dell’ imprenditoria locale
Banche, 4.900 comuni rimasti senza sportelli. Il calo delle filiali frena i prestiti
Trionfi sportivi, boom del Pil, più vaccini: estate magica dell’Italia di Draghi

Pochi dubbi: l’aumento dei prezzi già morde. Complici i furbetti, a tutti i livelli, che gonfiano i prezzi lucrando su una tendenza oggettiva, gli italiani cominciano davvero a darsi a comportamenti irrazionali – gli accaparramenti di beni alimentari, per esempio – ma il governo è consapevole che bisogna fare qualcosa.

Per Mario Draghi ancora una volta si tratta di prendere in mano la situazione e dare risposte agli italiani: e a ben vedere non è, in questo drammatico frangente internazionale, una battaglia facile. Per certi versi anzi è la meno facile. Perché non tutto è nelle sue mani: ci sono i vincoli europei, ci sono le varie rimostranze dei partiti, ci sono tendenze oggettive dell’economia che se non è esattamente “di guerra” poco ci manca. Ma l’Italia non aspetta, e il premier lo sa.

Fonte: Inkiesta.it

Commenti