A cura di Monica Origgi Si sa ormai, quanto siano lunghi i tempi della burocrazia italiana, anche solo per richiedere un passaporto, ma da mese pro
A cura di Monica Origgi
Si sa ormai, quanto siano lunghi i tempi della burocrazia italiana, anche solo per richiedere un passaporto, ma da mese prossimo per chi vive nei piccoli comuni, potrà diminuire questi lunghi tempi di attesa, rivolgendosi direttamente agli uffici postali. E da febbraio sarà possibile ottenere anche, la carta d’ identità elettronica.
Al giorno d’ oggi, per richiedere il passaporto presso le questure, i tempi di attesa spesso sono notevoli come, è stato confermato da uno studio condotto su varie città, a partire da Cagliari ad Ancona. Ma forse a questo problema potrebbe arrivare una soluzione.
Infatti, a partire da dicembre a chi ha la residenza in un comune con meno di 15.000 abitanti, potrà richiedere e rinnovare il proprio documento direttamente negli uffici postali. Come è stato chiarito, dal condirettore generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco, il quale dichiara, che il tutto rientra infatti, nel progetto Polis, che serve per aiutare i piccoli centri abitati e contrastare il loro abbandono e allo stesso tempo, sopportarli nel passaggio verso la digitalizzazione dell’ Italia.
Nei 6933 comuni coinvolti si procederà, attraverso la realizzazione di “Sportelli Unici”, dedicati unicamente ai servizi telematici della Pubblica Amministrazione. Da febbraio, questi comuni potranno anche, rilasciare le carte d’ identità elettroniche e occuparsi dei servizi dell’ Agenzia dell’ Entrate.
Il progetto prevede, inoltre la creazione di ben 10 mila postazioni di coworking in 250 immobili sparsi in tutto il Paese. Questi spazi saranno messi a disposizione di clienti privati, liberi professionisti, studenti lavoratori, startup alla ricerca di un ufficio, ma anche, imprese, enti e istituzioni.