Terra, aria, mare, spazio e cyberspazio: le minacce sono in aumento e per fronteggiarle è necessario agire in modo coordinato, sfruttando appieno i dati provenienti da questi domini. Le comunicazioni svolgono un ruolo fondamentale.
Nuove esigenze di connettività richieste dalla logica multi-dominio, elevata resilienza, bassa osservabilità: sono questi i fattori principali che guidano lo sviluppo e le future evoluzioni dei sistemi avionici di comunicazione di Leonardo, da oltre 50 anni nel settore con una gamma di prodotti capaci di soddisfare i requisiti più sfidanti. Il portafoglio comprende radio HF/VHF/UHF e i più sofisticati data link in banda L, C, Ku, Ka con capacità di comunicazione voce/dati per applicazioni LoS, ossia entro la linea dell’orizzonte – che, per un velivolo in quota, può misurarsi in centinaia di chilometri – e BLoS, ovvero oltre la linea dell’orizzonte. A questi si aggiungono cifranti stand-alone o integrate in apparati e sistemi di intercomunicazione sicuri di bordo.
Le comunicazioni radio di nuova generazione: la Software Defined Radio
Grazie all’esperienza acquisita nel programma European Secure Software Defined Radio (ESSOR), Leonardoha maturato una propria tecnologia Software Defined Radio (SDR) all’avanguardia e ITAR (International Trafic in Arms Regulation) free, quindi facilmente esportabile. Sviluppate in Italia presso gli stabilimenti di Genova e Pomezia e prodotte a Cisterna di Latina, le radio SDR di Leonardo soddisfano lo standard SCA (Software Communication Architecture), con un’architettura proprietaria che consente di separare la piattaforma hardware (SWave®) dalle applicazioni software (SelfNet®), chiamate forma d’onda, ottenendo così una soluzione flessibile ed efficiente a basso SWaP (Size Weight and Power consumption), che si adatta facilmente a velivoli ad ala fissa e rotante, con o senza equipaggio. In questo modo, l’hardware rappresenta l’elemento di base per ospitare forme d’onda già esistenti e future. Anche Leonardo realizza avanzate forme d’onda in grado di garantire prestazioni ottimali e interoperabilità.
Prodotto di punta nel settore delle comunicazioni avioniche è la radio compatta SRT-800, multibanda e multi-forma d’onda, dal 2021 integrata sulla flotta di AWACS della NATO. Su ciascuno dei 14 velivoli E-3A sono presenti 6 SDR SRT-800, che ne garantiscono tutte le comunicazioni voce e dati e le comunicazioni tattiche sicure/cyber-resilienti. Un singolo sistema SRT-800 è in grado, infatti, di sostituire apparati tradizionalmente separati – UHF/VHF, SATCOM, SINCGARS e cripto.
Sistemi avionici di comunicazione di Leonardo sono presenti anche sul convertiplano V-22 OSPREY – il ricetrasmettitore HF SRT-200, per comunicazioni radio voce/dati, dotato di un’antenna realizzata ad hoc – e sul velivolo da sorveglianza E-2D HAWKEYE della US Navy – che dispone di radio HF SRT-400 – senza dimenticare la radio di “back-up” della flotta F-35.
Una connettività sempre più digitale
L’azienda è attiva anche nel campo dei data link, come dimostra il Wide Band Data Link, con prestazioni elevate, in banda Ku e una velocità massima di trasmissione dati fino a 44 Mb/s, presente sui velivoli a pilotaggio remoto Global Hawk della NATO. Altro esempio sono i tactical data link, come il MIDS-LVT Link 16 in banda L, sviluppato all’interno del consorzio EuroMIDS, a bordo di numerose piattaforme per supportare applicazioni di comando e controllo in ambito multi-dominio.
In Italia e in ambito multi-nazionale, gli apparati di comunicazione Leonardo sono integrati nei nuovi programmi elicotteristici dell’azienda e sono a bordo dei velivoli proprietari, nonché dei caccia Eurofighter Typhoon, dei G550 CAEW (Conformal Airborne Early Warning) e degli elicotteri NH90.
Tutti i dispositivi sono interoperabili, grazie alla compatibilità con le varie forme d’onda utilizzate dalla NATO – come ad esempio Link 16, Link 22, SATURN, HAVEQUICK o SINGCARS – e sono certificati secondo i requisiti richiesti per applicazioni in cui è necessario un elevato grado di sicurezza, tra cui TEMPEST, COMSEC e COMPUSEC. Leonardo si occupa poi direttamente dell’implementazione delle tecnologie cifranti – che possono essere già integrate nelle radio, oppure offerte come equipaggiamenti stand-alone, per esempio la famiglia di cifranti CM-107 CM-109 CM117 – e delle contromisure per la protezione specifica delle comunicazioni dal jamming.
Uno sguardo al futuro
Oggi il nuovo traguardo è rappresentato da programmi come il GCAP (Global Combat Air Programme) o il New Generation Rotorcraft. Gli scenari in cui si troveranno a operare tali piattaforme richiederanno un’elevatissima capacità di comunicazione per garantire una connessione in linea con l’approccio multi-dominio: dunque, comunicazioni resilienti a eventuali disturbi, a banda larga per garantire il rapido interscambio di informazioni, e basate su sistemi a bassa rilevabilità, ad esempio sfruttando antenne a scansione elettronica che consentano di orientare le emissioni del fascio nella sola direzione voluta, siano esse in radiofrequenza o di tipo laser.
In quest’ultimo ambito, in chiave GCAP, l’azienda sta lavorando a un Intra Flight Data Link che unisce la bassa osservabilità/rilevabilità delle comunicazioni all’elevata capacità di trasmissione.
Nello sviluppo dei nuovi sistemi di comunicazione, è anche importante sottolineare il ruolo di alcune innovative infrastrutture di Leonardo: da un lato le capacità di calcolo del supercomputer da vinci-1, dall’altro il Battle Lab di Torino. Quest’ultimo permette di simulare, tramite digital twin, le reti avioniche del futuro, le tecniche di “pianificazione immersiva” e, mediante l’ausilio dell’intelligenza artificiale, il supporto alle decisioni. In questo contesto, la gestione dello spettro, in scenari sempre più congestionati per la presenza di conflitti di radiofrequenze e “inquinamento elettronico” della rete, diventa determinante per l’esito della missione.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare scegliere quali cookie accettare selezionandoli qui di seguito, o rifituare il consenso per i cookie non essenziali. Leggi di più
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 anno 1 mese
AddThis imposta questo cookie per garantire che il conteggio aggiornato venga visualizzato quando si condivide una pagina e si ritorna ad essa, prima che la cache del conteggio delle condivisioni venga aggiornata.
__atuvs
30 minuti
AddThis imposta questo cookie per garantire che il conteggio aggiornato venga visualizzato quando si condivide una pagina e si ritorna ad essa, prima che la cache del conteggio delle condivisioni venga aggiornata.
I cookie di prestazione sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
__gads
1 anno 24 giorni
Il cookie __gads, impostato da Google, viene memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio pubblicitario, misura il successo della campagna e ne calcola i ricavi. Questo cookie può essere letto solo dal dominio in cui è stato impostato e non traccia alcun dato durante la navigazione in altri siti.
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in forma anonima e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_64767110_8
1 minuto
Impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid
1 giorno
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
uvc
1 anno 1 mese
Impostato da addthis.com per determinare l'utilizzo del servizio addthis.com.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 anno 1 mese
AddThis imposta questo cookie di geolocalizzazione per aiutare a capire la posizione degli utenti che condividono le informazioni.
test_cookie
15 minuti
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.