La nostra vita è spesso scandita dalla routine: lavoro, faccende quotidiane, famiglia, ecc. e sembra che abbiamo perso il piacere (oltre che il te
quartiere ebraico di Cracovia in Polonia, l’organizzazione Gadulawka (“pronto a discutere”) ha installato delle panchine anti-solitudine, nate per incoraggiare le persone che lo desiderano a chiacchierare tra di loro, anche se non si sono mai incontrate prima.
Queste panchine, dal design originale, sono state progettate da uno studio di architettura locale che ha scelto di distinguerle dalle normali panchine optando per i colori grigio e verde, riconoscibili da lontano. A lato delle panchine è stato apposto un pannello esplicativo tradotto in ebraico, polacco e inglese che spiega la loro
anche se non si sono mai incontrate prima.
Queste panchine, dal design originale, sono state progettate da uno studio di architettura locale che ha scelto di distinguerle dalle normali panchine optando per i colori grigio e verde, riconoscibili da lontano. A lato delle panchine è stato apposto un pannello esplicativo tradotto in ebraico, polacco e inglese che spiega la loro funzione.
Non solo in Polonia e Galles, anche in altri paesi come Gran Bretagna, Australia e Nuova Zelanda sono nate iniziative simili e stanno avendo un grande successo e non c’è dubbio che sarebbero utili anche altrove (Italia compresa).
Tutti dovrebbero avere qualcuno con cui parlare onestamente, perché non importa quanto tu sia coraggioso, a volte ti senti molto solo – diceva Ernest Hemingway.
Fonte: Greenme