HomeLa Riflessione di Giancarlo Elia Valori

Intelligenza artificiale tra mito e realtà, l’opinione di Giancarlo Elia Valori

Intelligenza artificiale tra mito e realtà, l’opinione di Giancarlo Elia Valori

Il Professor Valori vero futurista e promotore di un pensiero già della realtà di domani, nel mondo di oggi, in questo testo dedicato alle next gener

Intelligenza artificiale: da Cdp un fondo da 600 milioni per lanciare le start up
Artificial intelligence and moral issues. AI between war and self-consciousness
The Development of Artificial Intelligence in the People’s Republic of China (Advantages and terms of development)

Il Professor Valori vero futurista e promotore di un pensiero già della realtà di domani, nel mondo di oggi,
in questo testo dedicato alle next generation icona della realtà dell’intelligenza artificiale .

Ogni giorno l’intelligenza artificiale è sempre più vicina alla mente umana.
Oggi il pensiero, le parole e i gesti condizionano le scelte che un semplice dispositivo mobile in modo subliminale divulga i suggerimenti di un microchip.

Il professor Valori, pochi sanno che fu tra gli inventori di Isoradio. Che all’epoca divulgava già le notizie del traffico sulle strade italiane. Da leggere la Sua storia su Wikipedia.

Oggi Valori e’ tra i più grandi Diplomatici internazionali.
Qui su questo libro, il Suo pensiero per le nuove generazioni. Dove il multimediale supera e andrà oltre la mente umana.

Da leggere per capire che una mente illuminata può mutare il corso della storia.

di Monica Origgi

Commenti