HomeBanche d'Italia

Occhio alle banche: dopo Creval anche Banco Bpm e Bper a rischio aumento. Ma per Padoan non era tutto a posto?

Occhio alle banche: dopo Creval anche Banco Bpm e Bper a rischio aumento. Ma per Padoan non era tutto a posto?

Di Carlotta Scozzari Fonte: Business Insider Italia Nuova tornata di aumenti di capitale in arrivo per le banche italiane. Ad aprire le danz

Borsa. Banche in rosso. Forti vendite su Banco Bpm
Ftse Mib verso una correzione? Banco BPM, Telecom e STM buy?
Armonizzazione del contratto dei dipendenti del Banco Bpm

Di Carlotta Scozzari

Fonte: Business Insider Italia

Nuova tornata di aumenti di capitale in arrivo per le banche italiane. Ad aprire le danze, come del resto noto da tempo, sarà orientativamente verso la fine di novembre Banca Carige, con una operazione da 560 milioni (di cui 60 dalla conversione di obbligazioni in azioni) che si inserisce in un più ampio rafforzamento patrimoniale da 1 miliardo da portare a termine entro la fine dell’anno, come imposto dalla vigilanza europea. Dopodiché, come appena emerso, sarà la volta del Credito Valtellinese, che entro il primo trimestre del 2018 avvierà una ricapitalizzazione fino a 700 milioni. La mossa del Creval va letta anche nel contesto europeo, che vede la vigilanza, rappresentata dal ramo della Bce guidato da Danièle Nouy (Ecb banking supervision), all’opera per imporre alle banche svalutazioni più stringenti – con annesse perdite a bilancio – sui crediti deteriorati, da tempo ormai punto debole del settore in Italia. Contro la decisione della vigilanza europea si è più volte scagliato il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, che non più tardi dello scorso giugno, risolta la questione delle banche venete, tranquillizzava gli italiani su come fosse ormai stata trovata una soluzione alla crisi degli istituti di credito.

Sta di fatto che il giro di vite della Bce sta rendendo più urgente la necessità di “ripulire” quei bilanci dove è maggiore la zavorra dei crediti deteriorati, in gergo npl (non performing loans) o npe (non performing exposure). Per farsi un’idea di quali possano essere le banche in questione, che andrebbero così ad aggiungersi a Carige e al Credito Valtellinese, si può dare uno sguardo al listino di Piazza Affari. Qui, nella seduta dell’8 novembre, le azioni Creval sono addirittura state sospese dalle contrattazioni con un ribasso teorico di oltre il 30%, mentre tra i cali più sostanziosi si segnalano, nell’ordine, Banco Bpm, Popolare dell’Emilia Romagna e Ubi. Si tratta, non a caso, degli stessi nomi che compaiono nella lista di banche che dovranno in qualche modo adoperarsi per risolvere la questione del macigno dei crediti deteriorati stilata dagli analisti di Equita. Prima di vedere la loro posizione, una precisazione: in gergo finanziario tecnico, si definisce “npe ratio” il rapporto tra crediti deteriorati (non performing exposure) e il totale dei prestiti in essere. Quanto più è alto questo indicatore, tanto più il bilancio della banca risulta zavorrato dai crediti deteriorati.

“Risulta confermata – scrivono gli analisti di Equita – la nostra intuizione in base a cui alcuni player (Ubi, Banca popolare di Sondrio) che hanno un npe ratio di circa il 15% devono accelerare le cessioni, mentre gli istituti con un ratio superiore al 20% (Bper, Banco Bpm e Carige) devono rivedere le proprie strategie di derisking(riduzione del rischio, ndr) in modo più strutturale, senza escludere a priori piani di rafforzamento patrimoniale”. Insomma, un giro di parole per dire che secondo Equita, data la mole di sofferenze, avrebbero bisogno di un aumento di capitale anche il Banco Bpm e Bper.

Intanto, la sessione di mercato del 9 novembre ha preso il via all’insegna dei rimbalzi, soprattutto in scia ai dati del trimestre e dei nove mesi diffusi da Bper (che ha avviato la giornata con un balzo di quasi l’8%), che tra le altre cose ha annunciato la cessione di 3 miliardi di crediti deteriorati entro la metà del 2019. L’amministratore delegato, Alessanmdro Vandelli, inoltre, si è detto convinto che la banca non abbia bisogno di alcun aumento di capitale. Non solo: a  dare fiato alle azioni bancarie il 9 novembre sono anche le parole pronunciate dalla numero uno della vigilanza europea Nouy, che ha dichiarato che potrebbe esserci uno slittamento nell’introduzione delle nuove regole sulle sofferenze.

Per quanto concerne il gruppo nato quest’anno dalla fusione tra il Banco Popolare e Bpm, al 30 giugno (i dati semestrali sono al momento gli unici disponibili, visto che quelli riferiti ai primi nove mesi del 2017 saranno annunciati il 9 novembre), presentava un npe rationell’ordine del 22%, alla luce di esposizioni deteriorate lorde per quasi 28 miliardi e di crediti alla clientela di 123,5 miliardi. C’è però da rilevare che, secondo indiscrezioni, il gruppo guidato da Castagna sarebbe alle prese con un processo di cessione di pacchetti di crediti deteriorati del valore lordo di qualche miliardo che potrebbe abbassare la percentuale in area 17% entro il primo trimestre dell’anno nuovo. A ridurre ulteriormente il rapporto potrebbero poi essere le cessioni di partecipazioni azionarie, come per esempio quelle nella controllata del risparmio gestito Aletti Gestielle o il 39% residuo nella società del credito al consumo Agos Ducato.

Riuscirà in questo modo il Banco Bpm a evitare di dovere domandare denaro agli azionisti? Se effettivamente il gruppo bancario nato sull’asse tra Milano e Verona e oggi guidato da Giuseppe Castagna dovesse lanciare un aumento di capitale, si tratterebbe del secondo in due anni. In realtà, il precedente, da 1 miliardo, era stato avviato e chiuso con successo nel giugno 2016 dal Banco Popolare ancora capitanato da Pier Francesco Saviotti. Ci fu chi ritenne fin da subito l’operazione insufficiente a “ripulire” il gruppo veronese nato dalla ex Popolare di Lodi di Gianpiero Fiorani dalle sofferenze e sostenne che, per questo motivo, la Bce avesse spinto per una ricapitalizzazione da 2 miliardi anziché da uno soltanto. Saviotti, tuttavia, in una intervista smentì questa ricostruzione, ribadendo che l’ammontare “corretto” dell’aumento fosse di 1 miliardo. Anche Castagna, all’inizio del 2017, ha smentito l’eventualità di un aumento di capitale, sottolineando che con l’unione delle due banche sono sorte duplicazioni di attività che oggi possono essere vendute facendo cassa, e riducendo così il tanto temuto npe ratio.

Dalla ricapitalizzazione del 2016, però, qualcosa potrebbe essere cambiato. E non soltanto per il giro di vite della Bce sulle sofferenze delle banche. All’inizio dello scorso maggio, infatti – si legge tra le righe dell’ultima semestrale al 30 giugno – la Bce ha inviato a Banco Bpm “la lettera contenente le raccomandazioni circa le azioni che l’organo di vigilanza si attende vengano poste in essere in relazione ai rilievi formulati all’esito delle ispezioni” condotte nel 2016, in vista del matrimonio tra i due gruppi finanziari. Ebbene, tali rilievi “riguardano, tra l’altro, talune carenze, debolezze e aree di miglioramento riscontrate nella governance, il sistema dei controlli interni, i processi di gestione, monitoraggio classificazione e valutazione del credito delle due precedenti banche”. Dal canto suo, la banca, a fronte di tali raccomandazioni, “ha approvato e inviato all’autorità uno specifico piano d’azione che dà atto delle azioni già poste in essere a seguito della fusione nonché degli ulteriori interventi correttivi che sono in corso di realizzazione; il completamento e l’implementazione operativa di tale piano sono previsti entro il corrente anno”. Si tratta a questo punto di capire se, in questo contesto, c’è spazio o meno per un nuovo aumento di capitale. Dalla conferenza telefonica di Castagna con gli analisti in calendario per la sera del 9 novembre potrebbe giungere qualche indicazione a riguardo.

Commenti