HomeBanche per L'impresa

Istat: a fine anno il tasso occupazione scende al 58% ma nel 2017 +173mila

Istat: a fine anno il tasso occupazione scende al 58% ma nel 2017 +173mila

Secondo i dati diffusi dall’Istat dopo la crescita del mese scorso a dicembre la stima degli occupati diminuisce dello 0,3% (-66 mila), tornando al li

Produzione industriale a marzo 2022
Istat. Per tre laureati che vanno via ne torna uno
Prezzi al consumo a aprile 2022

Secondo i dati diffusi dall’Istat dopo la crescita del mese scorso a dicembre la stima degli occupati diminuisce dello 0,3% (-66 mila), tornando al livello di ottobre. Il tasso di occupazione scende al 58,0% (-0,2 punti percentuali).

Nonostante il dato dell’ultimo mese dell’anno, il bilancio del 2017 resta positivo. L’Istat rileva che su base annua si conferma l’aumento degli occupati (+0,8%, +173 mila) che riguarda donne e uomini. La crescita si concentra tra i lavoratori a termine (+303 mila) mentre calano gli indipendenti (-105 mila) e in misura minore i permanenti (-25 mila).

Commenti